Luca Agnelli

Circa Luca Agnelli

AL CLIMATIZZAZIONE di Agnelli Luca & C. SAS Riscaldamento & Condizionamento a Brescia e Provincia TITOLARE: AGNELLI LUCA Tecnico in possesso dei requisiti camerali, F-gas, Fer, certificazione aziendale e personale iscritto al Registro nazionale del Ministero dell'ambiente per servizi di: installazione, manutenzione o riparazione di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d'aria e pompa di calore contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra, in base alle disposizioni del Regolamento (CE) n.303/2008. Vendita: Mitsubishi Electric, Daikin, Lg, Clivet, Ariabox per BRESCIA e PROVINCIA TEL.0302711758 CELL.366.95.95.001

Note legali sito web ALCLIMATIZZAZIONE

Disclaimer e Privacy Note legali sito web Gentile visitatore,   desidero informarti sul fatto che l’accesso e la visita ai siti:  www.agnelliluca.it www.alclimatizzazione.it  www.caldaiemuralibrescia.it  www.climatizzatorilgbrescia.it  www.climatizzatoridaikinbrescia.it   www.climatizzatorimitsubishibrescia.it sono da considerarsi subordinati alla piena accettazione delle regole di cui sotto: I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonchè i link [...]

Mappa Sito Climatizzatori Condizionatori Aria Condizionata

Mappa Sito Climatizzatori Condizionatori Aria Condizionata   La consapevolezza che la qualità di un progetto, di un impianto o di una manutenzione è direttamente proporzionale alla competenza delle persone che hanno contribuito alla realizzazione, fa si che la ns. ditta "AL CLIMATIZZAZIONE di Agnelli Luca" continui la sua espansione approfondendo tutto ciò che riguarda [...]

Entro il 31 dicembre 2016 termoregolazione e contabilizzatori

A seguito del recepimento della direttiva 2012/27/UE, tutti gli  impianti di riscaldamento centralizzato dovranno essere dotati di: termoregolazione e contabilizzatori di calore entro il 31/12/2016 di fatto prorogato a fine giugno 2017. Attenzione dal 1° luglio 2017 è in vigore a tutti gli effetti!! Controlli e sanzioni scatterano e chi non si è adeguato [...]

1° gennaio 2015 STOP R22 RICARICA CLIMATIZZATORI

Il gas R22 è un idro-cloro-fluoro-carburo (HCFC) dannoso per l’ambiente ma ancora presente in un grande numero di vecchie unità per condizionamento installate prima del 2002. R22 La normativa comunitaria (Regolamento CE 2037 del 2000, recepito in Italia dal D.P.R. 147 del 15 febbraio 2006) ha previsto che dal 2010 potesse essere utilizzato solo come [...]

Brescia 26/09/2015 Caldaie a condensazione – camera stagna – aperta

Caldaie a condensazione dal 26 settembre 2015 Camera Stagna - Camera Aperta BRESCIA La direttiva Europea 2005/32/CE soprannominata "Eco-Design", entrata in vigore nell'agosto del 2005 e recepita in Italia con il Decreto Legislativo n. 201 del 6 novembre 2007, stabilisce le regole per la definizione dei requisiti tecnici, emanati dalla Commissione mediante regolamenti attuativi, [...]

Nuovi obblighi per caminetti chiusi stufa termocamino caldaia pellet legna

Attenzione alle norme antismog ed ai provvedimenti introdotti dai singoli Comuni. Per informazioni  in dettaglio consultate i siti web delle singole amministrazioni comunali . caminetti chiusi, stufa, termocamino, caldaia, pellet, legna Un'importante novità riguarda gli apparecchi che bruciano biomassa legnosa (legna, cippato, pellet, bricchette) caratterizzati da una potenza maggiore di 5 kW [...]

Come si compila il Nuovo Libretto di Impianto – Istruzioni –

Il nuovo Libretto di Impianto richiede la compilazione obbligatoria almeno delle seguenti sezioni: 1. Scheda identificativa dell'impianto; 2. Trattamento acqua (in caso non vi sia presenza di circuiti di distribuzione con fluidi da trattare, la scheda va comunque compilata); 4. Generatori (è obbligatoria l'indicazione di almeno un generatore); 5. Sistemi di regolazione e contabilizzazione (in [...]

Attenzione a chi opera senza i requisiti F-GAS

Il DPR n°43 del 27 gennaio 2012 ha reso applicabile nel nostro paese il Regolamento europeo (CE) n°842/2006 su taluni gas fluorurati a effetto serra, rendendo obbligatoria la certificazione del personale e delle imprese che operano su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d'aria e pompe di calore contenti gas fluorurati a effetto serra (303/2008). Per [...]

13 Consigli utili per risparmiare sul riscaldamento

Consigli utili per risparmiare sul riscaldamento: 1. Fai eseguire regolarmente la manutenzione all'impianti di riscaldamento da personale competente e specializzato. Non solo per obbligo di legge, ma perchè avrai un impianto più efficiente e sicuro (con risparmi anche del 15% del consumo). I ns. tecnici infatti non si limitano al controllo, ma ricercano il miglior [...]

Torna in cima