Siamo arrivati al 08 aprile 2025,  ENEA non ha ancora reso operativo il portale per la trasmissione dei dati relativi agli interventi conclusi dal 1° gennaio 2025

Bonus Edilizi 2025:

Aggiornamenti ENEA e Nuove Regole per le Detrazioni

Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024),l’ENEA 2025 ha annunciato l’aggiornamento delle piattaforme telematiche dedicate alla gestione delle agevolazioni fiscali per i bonus edilizi.

I portali interessati sono detrazionifiscali@enea.itbonusfiscali.it , strumenti fondamentali per la trasmissione delle documentazioni necessarie per accedere agli incentivi.

Bonus Fiscali - ENEA

Le Novità sui Bonus Edilizi Dopo la Manovra 2025

La Legge di Bilancio ha modificato le percentuali di detrazione fiscale per ristrutturazioni ed efficientamento energetico:

  • Anno 2025: detrazione del 50% per lavori sull’abitazione principale e 36% per le seconde case.
  • Anni 2026-2027: detrazione del 36% per l’abitazione principale e 30% per la seconda casa.
  • Dal 2028 in poi: detrazione unica del 30%, senza distinzioni tra prima e seconda casa.
  • Bonus mobili e grandi elettrodomestici prorogato fino al 2025.
  • Bonus verde non prorogato.
  • Bonus barriere architettoniche 75% confermato fino al 31 dicembre 2025.

Regole di Trasmissione delle Schede Descrittive su ENEA 2025

L’ENEA 2025 ha fornito indicazioni per la corretta trasmissione delle schede descrittive relative agli interventi:

  • Lavori terminati nel 2024 con spese pagate entro il 31 dicembre 2024: invio regolare tramite bonusfiscali.enea.it.
  • Lavori conclusi nel 2024 con spese sostenute nel 2025: attendere l’aggiornamento del portale. Il termine di 90 giorni per la trasmissione non considererà il periodo tra il 1° gennaio e la data di aggiornamento del portale.
  • Lavori terminati nel 2025: i 90 giorni di scadenza partiranno dalla pubblicazione dell’aggiornamento della piattaforma.

SuperEcobonus e Trasmissione delle Asseverazioni

Per il SuperEcobonus, l’ENEA 2025 ha stabilito:

  • Lavori conclusi entro il 2024 con spese interamente sostenute nel 2024: trasmissione regolare tramite detrazionifiscali.enea.it.
  • Asseverazioni soggette alle nuove regole della Manovra 2025: non inviare documenti prima dell’aggiornamento del portale per evitare la necessità di annullare e reinviare la pratica.
  • Asseverazioni finali per lavori conclusi nel 2025: il termine di 90 giorni inizierà solo dopo l’aggiornamento del portale.

Cosa Fare per Accedere ai Bonus Edilizi 2025

Chi ha sostenuto spese per interventi edilizi deve monitorare costantemente i portali ufficiali ENEA 2025 per evitare errori nella trasmissione delle pratiche e rispettare le nuove tempistiche imposte dalla normativa.

🔹 Ricapitolando:

  • L’ENEA sta aggiornando i portali per l’invio delle domande di bonus edilizi.
  • Chi ha effettuato lavori nel 2024 può già trasmettere le schede descrittive se le spese sono state interamente sostenute entro l’anno.
  • Per lavori con spese nel 2025, è necessario attendere l’aggiornamento del portale.
  • Per il SuperEcobonus, inviare asseverazioni solo dopo l’aggiornamento ENEA 2025.
  • Seguire gli aggiornamenti ufficiali su efficienzaenergetica.enea.it  enea.it.

Resta aggiornato per non perdere l’opportunità di beneficiare delle agevolazioni fiscali previste dalla Legge di Bilancio 2025

Visita il nostro showroom e scopri la soluzione di climatizzazione perfetta per te: comfort, efficienza e tecnologia al miglior prezzo ti aspettano!

Provincia di Brescia - Installatori Accreditati (IA) - Dove acquistare - Climatizzazione - Sito Ufficiale MITSUBISHI ELECTRIC Italia

Il seguente articolo è stato visto 291 volte